
Gli spammer di tutto il mondo infatti utilizzano tale sistema già da molto tempo, ma questa pessima abitudine ha attualmente contagiato anche gli stessi settori dell’antipirateria. Tale operazione sembrerebbe essere utilizzata anche dalla Fapav per una recente denuncia.
All’interno dell’Università della Georgia, un giovane analista della sicurezza delle reti ha scoperto un illecito download di una studentessa, attraverso BitTorrent. Il lavoro di controllo serviva proprio per evitare che non ci fossero infrazioni di copyright tramite la rete locale universitaria. Il giovane, invece di segnalare l’IP alle autorità, ha pensato bene di contattare la ragazza proponendo un pagamento in cambio del silenzio. La richiesta di denaro è stata però superiore alle disponibilità economiche della ragazza, costretta quindi a denunciarlo.
Per la prima volta è stato quindi il controllore ad essere preso in custodia dalla polizia dopo ovviamente essere stato licenziato. Tuttavia tale episodio non ha fatto cambiare idea ai più duri critici del p2p, tra i quali il più accanito risulta essere Elton John al quale si è recentemente unito Bono Vox.
Fonte : http://www.bitcity.it
Attualmente la soluzione piu' sicura sembra quella di buttarsi sul p2p anonimo.
RispondiEliminaStealthnet sembra essere il programma piu' gettonato soprattutto da francesi e tedeschi.
Vi passo il link, leggetevi bene le caratteristiche perchè sono di tutto rispetto. http://www.stealthnet.de/it_index.php
Provatelo pure affiancandolo ad emule o a qualsiasi altro programma in chiaro e vi accorgerete che le prestazioni sono di tutti rispetto.
ciao.